Il testo della bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Sociale Europeo – PO FSE 2014-2020 della Regione Marche.
In data 23 dicembre 2014 la Commissione europea ha approvato il Programma operativo FSE della Regione Marche.
Bando per l'istituzione di 50 borse di ricerca a laureati marchigiani nei settori delle ICT, domotica, ambient assisted living e nei settori correlati, a valere sulla Priorità 8.1 del POR FSE 2014-2020.
Con Decreto dirigenziale n. 168 del 23 ottobre 2015, pubblicato sul Bur n. 96 del 29 ottobre 2015, è stata approvata la graduatoria delle domande presentate a valere sul bando in oggetto.
Finalità
Borse di ricerca, della durata di dodici mesi, destinate a giovani laureati marchigiani - con priorità ai candidati che hanno partecipato alle borse di mobilità di cui al citato progetto Neskimo che usufruiscono, pertanto, di specifica riserva a prescindere dal loro posizionamento nella graduatoria - da effettuare presso imprese con sede legale e/o operativa secondaria nel territorio regionale, indicate da ciascun candidato, operanti nel settore delle ICT, della domotica, dell’ambient assisted living e nei settori collegati.
Beneficiari
Possono presentare domanda per l’assegnazione di una borsa di ricerca i soggetti:
L’importo di ciascuna borsa è pari a € 750 mensili lordi, a titolo di quota di sostegno al reddito.
Le domande devono essere inviate entro il 20 luglio 2015 tramite il sistema informatico della Regione Marche (SIFORM), al seguente indirizzo: http://siform.regione.marche.it.
Nell’arco di durata della Borsa (12 mesi) i borsisti dovranno partecipare a una formazione, da svolgersi anche in modalità seminariale di almeno 15 ore, su tematiche riguardanti l’orientamento, la sicurezza sul posto di lavoro e i contratti di lavoro.
Per ulteriori informazioni consultare i Link.