
A trainare il mercato sono soprattutto le soluzioni per l’auto connessa, che valgono 1,28 miliardi di euro, e i sistemi di Advanced Driver Assistance Systems (ADAS) integrati nei nuovi modelli, come la frenata automatica d’emergenza o il mantenimento del veicolo in corsia.
A dirlo è la ricerca dell’Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano.
Cresce l’offerta di servizi smart e di pari passo cresce la domanda.
Oltre la metà (52%) dei consumatori italiani in possesso di auto smart dispone anche di servizi associati alla connettività, soprattutto assistenza stradale in caso di guasto del veicolo (17%), invio di soccorsi in caso di sinistro (15%), manutenzione predittiva per prevenire i guasti (14%) e possibilità di attivare un call center dedicato in caso di bisogno (13%).