
Mentre si attende il via libera definitivo al decreto Liquidità, arrivano alcune stoccate alla misura cardine del provvedimento, le modifiche al Fondo di garanzia PMI.
Rimborso di vecchi prestiti? Non può avvenire con garanzie statali
Di fronte all'ingente peso del debito pubblico italiano, preesistente all'emergenza coronavirus, "ho capito la logica delle istituzioni, ovvero: non vi erano risorse da distribuire immediatamente ed è stato inventato questo meccanismo delle garanzie su anticipazioni di liquidità, perché costava meno allo Stato e in più perché le garanzie al di sopra dei 25.000 euro producono delle commissioni per chi lo dà, cioè Mcc e Sace" ha dichiarato il presidente di ABI, Antonio Patuelli, a 24Mattino su Radio 24.
Il rimborso di vecchi prestiti non garantiti con quelli garantiti dallo Stato "è una sostituzione che l'Abi ha specificato non può avvenire", ha chiarito Patuelli.