Innovazione: Europa batte USA, l'Italia migliora ma non brilla

r
|
Studi e Opinioni
|17 giugno 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Per la prima volta in assoluto l'Unione europea batte gli Stati Uniti in fatto di innovazione. L'Italia però si piazza solo al 18esimo posto, classificandosi tra gli innovatori moderati. Lo rivela lo European Innovation Scoreboard 2019. > Horizon 2020 - nuovi fondi UE per ricerca su tecnologie emergenti

Pur battendo gli Stati Uniti, l'UE continua a perdere terreno rispetto al Giappone e alla Corea del Sud, mentre la Cina sta recuperando rapidamente.

European Innovation Scoreboard 2019

Sulla base dei loro punteggi, i paesi dell'UE si suddividono in quattro gruppi: i leader dell'innovazione, gli innovatori forti, gli innovatori moderati e gli innovatori modesti.

La Svezia è il leader dell'innovazione nell'UE nel 2019, seguita da Finlandia, Danimarca e Paesi Bassi. Il Regno Unito e il Lussemburgo sono scesi dal rango più alto di "leader dell'innovazione" al gruppo degli "innovatori forti", mentre l'Estonia entra a far parte di questo gruppo per la prima volta. L'Italia rientra tra gli innovatori moderati, con importanti miglioramenti rispetto al 2011.

In media il rendimento innovativo dell'UE è aumentato dell'8,8% dal 2011. Dal 2011 i risultati dell'innovazione sono migliorati in 25 paesi dell'UE.

Caricamento dei piani...