
Il tema delle complementarietà e sovrapposizioni tra il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) e il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) è al centro di un rapporto realizzato da ISMEA per conto della Rete rurale nazionale.
Nonostante il mondo agricolo si identifichi con il PSR e il resto del mondo imprenditoriale con il FESR, ed entrambi trascurino spesso di monitorare le agevolazioni al di fuori dei rispettivi ambiti, osserva lo studio, “le demarcazioni tra uno strumento agevolativo e l’altro si stanno facendo progressivamente più labili e le filiere agrifood - anche in considerazione della loro rilevanza strategica settoriale - sono sempre più presenti nelle politiche di sostegno regionali e nazionali”.
In questa tendenza si inserisce ad esempio l'intervento attivato dal MISE a valere sul