BRICS - priorita' e prospettive di sviluppo per il 2018

C
|
Studi e Opinioni
|10 gennaio 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Dalla presidenza sudafricana alle ipotesi di allargamento, ecco un quadro delle prospettive - in termini economici, sociali e di sviluppo - delle principali economie emergenti nel contesto internazionale. > ADB - non solo la Cina, ma tutta l'Asia diventa sempre piu' forte

Si intitola “Dalla presidenza della Cina 2017 alla presidenza del Sudafrica 2018” il documento di resoconto del quinto incontro del Laboratorio sui BRICS di Eurispes, svoltosi il 14 novembre 2017 nella sede romana dell’istituto che dal 1982 opera nel campo della ricerca politica, economica e sociale. E' con l'aiuto di questo documento che proviamo a tracciare un quadro su sfide e opportunità del presente e, soprattutto, del futuro dei Paesi BRICS: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica.

Al centro della riunione, le nuove prospettive del sistema BRICS date dalla presidenza del Sudafrica nel 2018 e dalla proposta del BRICS PLUS. Tra gli spunti emersi durante l'incontro di esperti, anche la scarsa conoscenza di Italia e Europa su questi temi.

Caricamento dei piani...