Mentre sono in corso i negoziati sulla direttiva salario minimo, la Commissione europea lavora a una nuova iniziativa in materia di contrasto alla povertà e all'esclusione sociale che dovrebbe vedere la luce entro settembre 2022.
Il programma di lavoro della Commissione per il 2022 prevede infatti la presentazione di una proposta sul reddito minimo a sostegno delle politiche degli Stati membri, che dovrebbe avere la forma di una raccomandazione ed essere pubblicata entro il terzo semestre nell'anno.
In vista di questa scadenza Bruxelles chiede a tutti i soggetti interessati di partecipare alla consultazione pubblica su come garantire una rete di sicurezza di ultima istanza adeguata nell'ambito dei sistemi di protezione sociale degli Stati membri.
Una raccomandazione sui regimi di reddito minimo nell'UE
Nel 2019 le persone a rischio di povertà o di esclusione sociale in Europa erano circa 90 milioni. Un quadro già aggravato dalla crisi pandemica che ora rischia di peggiorare alla luce delle conseguenze della guerra in Ucraina.