Ice, digital export in Cina: via alla selezione di 300 imprese per WeChat

r
|
Strategie
|11 giugno 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
L’Ice ha siglato un accordo con il colosso cinese dell’e-commerce Tencent, per sostenere il digital export delle imprese italiane attraverso WeChat. L’intesa prevede la selezione di 300 aziende che potranno usufruire di condizioni contrattuali vantaggiose con Tencent. Ecco chi può aderire e come candidarsi. > Export: per ripartire si punta su e-commerce e digital

Prosegue l’attività dell’Ice verso il digital export, la nuova frontiera dell'internazionalizzazione che passa per l’e-commerce.

Dopo gli accordi con Amazon, Alibaba e Rakuten, infatti, l’Ice ha siglato una nuova intesa con l’altro colosso cinese delle vendite online. Si tratta di Tencent IBG che gestisce WeChat, una app di messaggistica simile a whatsapp in cui però è anche possibile acquistare online (oltre a usufruire di servizi come le prenotazioni medico/sanitarie, la gestione del conto in banca, fino appunto alla possibilità di effettuare pagamenti). 

Si tratta, in poche parole, dell’ultima frontiera dell'e-commerce in Cina, su cui viaggiano un miliardo di transazioni al giorno e che sta diventando lo strumento per gli acquisti online preferito dai millennials, uno dei principali target di acquirenti nel Paese asiatico.

Cosa prevede l’accordo Ice-Tencent?

Caricamento dei piani...