Coronavirus: via alla task force tecnologica per combattere la pandemia

r
|
Strategie
|01 aprile 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Individuare soluzioni tecnologiche data driven per affrontare l’emergenza sanitaria, sociale e economica legata alla diffusione del coronavirus. E' questa la missione portante della task force tecnologica istituita dal Ministro per l’Innovazione, in accordo con il Ministero della Salute, per supportare il Governo nella definizione di politiche di contenimento del contagio. > Tecnologie spaziali per salute e formazione: il bando ASI-ESA per le imprese

La task force è composta da un contingente multidisciplinare di 74 esperti, scelti in collaborazione con il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e l’Organizzazione Mondiale della Sanità e tra componenti direttamente designati dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato, dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e dal Garante per la protezione dei dati personali, in base a comprovata esperienza nelle rispettive discipline di riferimento, che partecipano a titolo gratuito.

L’idea su cui si basa la task force è che l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione possono dare un contributo significativo attraverso la raccolta e l’analisi di dati, nel rispetto delle normative sulla privacy, per l’adozione di tutte le misure necessarie a fronteggiare la crisi in atto.

Caricamento dei piani...