Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Assofondipensione, l’associazione dei fondi pensione negoziali, lanciano un progetto per attrarre maggiori investimenti nell’economia reale italiana, in linea con quanto previsto dal piano industriale di CDP.
> Piano industriale CDP 2019-2021: investimenti per 200 miliardi in tre anni

Il progetto congiunto ha come principale obiettivo il sostegno alla crescita e alla competitività delle imprese italiane, attraverso un maggiore afflusso di investimenti rivolti all'economia nazionale.
Lo strumento utile al raggiungimento di questo scopo è una piattaforma, costituita da fondi di fondi, gestita dal Fondo Italiano di investimento SGR (FII SGR), che investirebbe in fondi di private equity, private debt, nonché potenzialmente in altre asset class.
> Accordo CDP - UBI Banca: 500 milioni per sostenere le PMI del Sud
Linee guida e risvolti futuri
Il progetto dà nuova linfa agli interventi di cooperazione tra investitori nazionali di lungo periodo, utili ad attivare risorse finanziarie sufficienti per rappresentare uno stimolo di crescita per il Paese.