Realizzare batterie al litio di terza generazione per veicoli elettrici e ibridi, con sistemi integrati di monitoraggio che garantiscano maggiore autonomia grazie a consumi ridotti. È l’obiettivo del progetto 3beLiEVe finanziato con 10 milioni di euro dai Fondi UE.
> Auto elettrica - una startup permette di ricaricarla in 6 minuti
La ricerca sui nuovi sistemi di accumulo vedrà coinvolti 21 partner internazionali, coordinati da AIT - Austrian Institute of Technology. Tra questi anche l’Italia, con ENEA, l’azienda hi-tech Sensichips di Aprilia (Latina) e il Centro Ricerche FIAT di Torino.
“I veicoli elettrici, in particolare quelli con un’autonomia superiore a 400 km, richiedono l’impiego di batterie costituite da centinaia di celle. In questo progetto, il nostro compito sarà quello di sviluppare sensori smart e wireless in grado di monitorare lo stato di salute e di carica di ogni singola cella per ottimizzare il rendimento complessivo delle batterie e migliorare sensibilmente l’esperienza di guida delle auto elettriche”, spiega Simone Mannori, ricercatore del Laboratorio Diagnostiche e Metrologia e responsabile per ENEA del progetto europeo.