Lavoro - consultazione su Fondo di adeguamento alla globalizzazione

V
|
Strategie
|30 maggio 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Fino a fine giugno è possibile inviare commenti per valutare l'operato del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) 2014-2020, che sostiene misure attive per il mercato del lavoro, in aree, settori, territori o mercati colpiti da un grave deterioramento della situazione economica. > Bilancio UE post 2020: come sara' il Fondo adeguamento globalizzazione

L’obiettivo della consultazione è analizzare i risultati raggiunti finora dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione 2014-2020 per migliorarne l'impatto in tutti gli Stati membri.

Parlamento UE - piu' risorse per FSE+ e nuovo nome per il FEG post 2020

Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione

Il FEG offre un sostegno a coloro che hanno perso il lavoro a seguito di importanti mutamenti strutturali del commercio mondiale dovuti alla globalizzazione, ad esempio in caso di chiusura di un'impresa o delocalizzazione di una produzione in un paese extra-UE, oppure a seguito della crisi economica e finanziaria mondiale.

Il Fondo dispone di una dotazione annua massima di 150 milioni di euro per il periodo 2014-2020 e può finanziare fino al 60% del costo di progetti destinati ad aiutare i lavoratori in esubero a trovare un altro impiego o avviare una propria attività.

Caricamento dei piani...