Italia-Giappone: Intesa CdP e JBIC per sostenere le imprese

r
|
Strategie
|29 aprile 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Siglato il Memorandum of Understanding tra Massimo Tonon, presidente di Cassa Depositi e Prestiti, e Tadashi Maeda, governatore della Japan Bank for International Cooperation (JBIC), per favorire e sostenere partnership economiche e commerciali tra imprese italiane e giapponesi. > 26° Summit UE-Giappone, i principali risultati

Il documento è stato firmato a Roma nell'ambito del D20, il meeting dei responsabili delle istituzioni finanziarie dei 20 Paesi più industrializzati e si pone l'obiettivo di promuovere programmi e progetti di collaborazione fra le imprese italiane e giapponesi nei settori delle infrastrutture (strade, autostrade, ferrovie, porti e aeroporti), dell’energia (con focus su energia rinnovabile e sui termovalorizzatori), dell’agroalimentare, della chimica-farmaceutica e delle risorse naturali, mettendo a fattor comune le rispettive esperienze ed eccellenze ed aprire l’accesso a nuovi mercati.

ADB: al via il programma per le energie rinnovabili nel Pacifico

L'intesa va ricondotta nel più ampio quadro di cooperazione avviato nel luglio 2018 dal Giappone e dall'Unione europea (UE) con la firma dell'Economic Partnership Agreement e dello Strategic Partnership Agreement, i due accordi che mirano a sostenere e vitalizzare ulteriormente il commercio e gli investimenti tra il Giappone e l'UE.

Caricamento dei piani...