Un progetto promosso da Kyoto Club con il sostegno della Commissione UE porta l'attenzione sul contributo della Politica Agricola Comune (PAC) alla riduzione delle emissioni inquinanti e alla sostenibilità ambientale.
> La proposta della Commissione per la PAC post 2020

Si chiama "CAPsizing. Per la resilienza climatica" il progetto formativo e informativo lanciato da Kyoto Club per sensibilizzare i cittadini sul funzionamento della Politica Agricola Comune (PAC) dell’UE e sul contributo dei fondi europei allo sviluppo rurale, all'espansione dell’agricoltura biologica, all'innovazione e alla lotta contro i cambiamenti climatici
> Bilancio UE post 2020 – commissione Agricoltura PE, no a taglio fondi PAC
Come funziona la PAC, come vengono gestiti i fondi, in che misura contribuisce all’espansione del biologico, nella promozione per il miglioramento della sostenibilità ambientale, nella lotta contro i cambiamenti climatici e nella diffusione di più sane abitudini alimentari.