
Entrato in vigore a titolo provvisorio il 21 settembre 2017, l'accordo economico e commerciale globale (Comprehensive Economic and Trade Agreement, CETA) tra l'Unione europea e il Canada è volto a migliorare lo scambio reciproco di beni e servizi e gli investimenti tra le due grandi economie mondiali.
Negli intenti di Bruxelles, va ricordato, il CETA permetterà un risparmio annuo di 590 milioni di euro per le imprese esportatrici UE, grazie al taglio dei dazi doganali sul 98% dei prodotti esportati dalle aziende europee verso il Canada.
> Commercio - CETA, i vantaggi per le imprese UE
La struttura stessa dell'accordo prevede un meccanismo per sviluppare ulteriori forme di cooperazione normativa volontaria tra le parti denominato "Regulatory Cooperation Forum" (RCF, traducibile come Forum per la cooperazione normativa).