Imminente l'apertura del nuovo bando del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale. I contributi per la compensazione dei costi indiretti delle emissioni di CO2 sostenuti dalle imprese nel 2023 potranno essere richiesti dal 10 giugno.
Il Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale prevede aiuti per le imprese che operano in particolari settori maggiormente esposti a un rischio di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio a causa di elevati costi indiretti delle emissioni di CO2 trasferiti sui prezzi dell’energia elettrica.
Nel dettaglio, le aziende ammissibili all’aiuto fornito dal Fondo sono quelle che operano in uno dei settori o sottosettori elencati nell'allegato I della comunicazione della Commissione europea (2020/C 317/04), individuati dai codici NACE:
- 14.11 - Confezione di vestiario in pelle
- 24.42 - Produzione di alluminio
- 20.13 - Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici
- 24.43 - Produzione di zinco, piombo e stagno
- 17.11 - Fabbricazione di pasta-carta
- 17.12 - Fabbricazione di carta e di cartone
- 24.10 - Siderurgia
- 19.