A partire da oggi le imprese agricole che hanno coltivato riso nelle campagne 2021 e 2022 possono richiedere i contributi a fondo perduto a valere sul Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura.
Guida ai finanziamenti Ismea per l'autoimprenditorialità in agricoltura

La misura, disciplinata con il decreto del 16 settembre 2022, prevede la concessione di una sovvenzione temporanea a sostegno delle imprese di coltivazione del riso colpite dalla crisi collegata alla guerra in Ucraina.
I finanziamenti del Fondo filiere per il settore riso
La misura è rivolta alle imprese agricole che hanno coltivato riso nella campagna 2021 e nella campagna 2022 e che hanno subito l’aumento dei costi di produzione.
A disposizione 15 milioni di euro per la concessione di un aiuto pari un massimo di 100 euro per ogni ettaro coltivato a riso nella campagna 2022, nei limiti fissati dal Quadro temporaneo sezione 2.1 e nel rispetto del decreto interdipartimentale n. 229251 del 20 maggio 2022.