Lo scorso 26 settembre la Giunta dell'Emilia Romagna ha modificato l'attuale normativa regionale in materia di efficienza energetica degli edifici - la Delibera di assemblea legislativa (DAL) 156/08 - adattandola a quanto previsto dal D.Lgs. 28/2011 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.
Il decreto legislativo 28/2011 recepisce la direttiva 2009/28/CE e contiene le disposizioni in merito alle performances energetiche e all'integrazione degli impianti ad energia rinnovabile negli edifici di nuova costruzione o soggetti a ristrutturazioni rilevanti.
Grazie alle modifiche introdotte con l'approvazione della Delibera n. 1366/2011, in Emilia-Romagna, l'attuale URL non più disponibile continuerà a valere come unico riferimento legislativo incorporando quanto previsto a livello nazionale.
La nuova disciplina introduce il vincolo alla determinazione dell'indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale, per la produzione di acqua calda sanitaria e per il raffrescamento estivo dell’involucro edilizio, sia nel caso di edifici di nuova costruzione, che per gli edifici sottoposti a grandi ristrutturazioni.