Il credito di imposta collegato all'Anticipo a garanzia pensionistica (APE) è accessibile anche per i soggetti residenti all'estero e per quelli che rientrano nella no tax area.
> Pensioni – come richiedere il prestito APE

Con la risoluzione n. 88/E del 17 dicembre 2018 l'Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento sull'APE volontaria.
> APE sociale – chiarimenti INPS su requisito disoccupazione
Come funziona l'APE volontaria
L'Anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE) è un prestito garantito dalla futura pensione di vecchiaia del richiedente, sulla quale sarà recuperato ratealmente l’ammontare del finanziamento comprensivo degli interessi passivi e dei premio assicurativo di premorienza.