
Norme comuni sulla creazione e sul funzionamento dei fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese e una disciplina che rende obbligatorio per tutti i partecipanti ai mercati finanziari, comprese le banche, rivelare i rischi di sostenibilità e gli impatti del loro portafoglio. Cosa ha deciso la commissione Problemi economici e monetari del Parlamento europeo il 5 novembre.
Potenziare le piattaforme di crowdfunding e proteggere gli investitori
Il crowdfunding è sempre più una forma alternativa di finanziamento per le startup, così come per le piccole e medie imprese in una fase iniziale di crescita dell'azienda. Un fornitore di servizi di crowdfunding gestisce una piattaforma digitale aperta al pubblico per facilitare la partecipazione di potenziali investitori o istituti di credito alle imprese che cercano finanziamenti.