Mobilita’ - sbloccate risorse per ciclovie delle Lagune e Adriatica

r
|
Investimenti
|03 giugno 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La Corte dei Conti ha registrato il protocollo d’intesa per la progettazione e la realizzazione delle ciclovie turistiche Trieste-Lignano Sabbiadoro-Venezia, ribattezzata ciclovia delle lagune, e l’Adriatica. > A Milano la seconda edizione del Connected Mobility Summit

Nei prossimi giorni la direzione generale competente del Ministero delle Infrastrutture e trasporti provvederà ad inoltrare i decreti di pagamento della progettazione di fattibilità alla Ragioneria così da sbloccare definitivamente per l’estate le risorse che andranno alle Regioni capofila per la realizzazione delle infrastrutture ciclabili.

Fondi UE - come vengono usati per la mobilita’?

Ciclovia delle lagune

Per quanto riguarda la ciclovia Trieste-Lignano Sabbiadoro-Venezia, nota anche come ciclovia delle lagune, le risorse - pari a 500mila euro - verranno erogate alla Regione Friuli Venezia Giulia, nella misura del 55%, e alla Regione Veneto nella misura del 45% del totale.

Tali fondi permetteranno la consegna al Mit entro il 31 dicembre 2020 del progetto di fattibilità tecnico-economica insieme all’individuazione dei primi lotti funzionali.

Caricamento dei piani...