Da Horizon Europe fondi europei contro la crisi dei chip nel settore automotive

|Approfondimenti|30 marzo 2023

Fondi europei automotive - Foto di Daniel Andraski da PexelsGrazie al partenariato Horizon sulle Key Digital technologies (KDT), l'UE finanzia progetti di ricerca e innovazione per sostenere la digitalizzazione del comparto auto riducendo la dipendenza da fornitori esteri. Fino a maggio sono aperti due bandi da 22 milioni di euro, ecco cosa finanziano.

Come finanziare la transizione green del settore automotive

Le call fanno a capo alla Key Digital technologies Joint Undertaking (KDT JU), la partnership pubblico-privata che sostiene attività di ricerca, sviluppo e innovazione su microprocessori e tecnologie digitali fondamentali in Europa. Anche l'Italia aderisce al partenariato cofinanziando i propri progetti con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

A inizio marzo il partenariato KDT ha organizzato un infoday online sulle call KDT 2023 dedicate al settore automotive, di cui vi proponiamo una sintesi sugli aspetti principali.

Bandi europei per auto digitali: cosa finanziano?

In linea con il Green Deal Industrial Plan e l'

Caricamento dei piani...