Sicilia: ripristino terreni e potenziale produttivo danneggiati da calamita' naturali 2020 - Sottomisura 5.2 - PSR 2014-2020

18 giugno 2021|
Bando 2020 per la concessione di contributi per “Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici”, a valere sulla sottomisura 5.2 del PSR 2014-2020. Aggiornamento: D.D.S. n. 2256 del 17 giugno 2021 - Modifica e integrazione graduatoria definitiva Con il bando s’intende consentire il ripristino degli impianti arborei a destinazione produttiva, danneggiati dalle seguenti fitopatie: con riferimento al pero il batterio Erwinia amylovora, con riferimento al alle drupacee il virus della Sharka (PPV), per gli agrumi il virus della Tristeza (CTV) e il malsecco degli agrumi Plenodomus tracheiphilus Gli interventi sono essenzialmente mirati a ricostituire gli impianti arborei, oggetto di attacchi da parte di organismi dannosi ai vegetali, comprese le eventuali operazioni di estirpazione. Sono ammissibili le spese relative all’espianto degli arboreti, nonché la distruzione delle piante infette, ove disposta da una misura fitosanitaria, l’allontanamento e l’eventuale smaltimento del materiale di risulta dell’impianto arboreo danneggiato, l’acquisto e il reimpianto di varietà/specie di piante resistenti o tolleranti. I beneficiari delle sottomisura sono gli agricoltori (imprenditori agricoli) o loro associazioni e che prima della domanda hanno subito un danno causato dalla fitopatia alla coltura arborea, in ordinario...
Caricamento dei piani...