Unioncamere Molise mette a disposizione delle imprese know-how necessario per l’implementazione di nuovi progetti con il Repertorio Consulenti. L’obiettivo che si pone è quello di creare le condizioni di sistema facilitanti i processi innovativi a livello di impresa, agevolando l’apertura e l’accesso a mercati ampi di portata nazionale e internazionale. Il Repertorio Consulenti istituito è volto ad accogliere le candidature di liberi professionisti, persone fisiche o giuridiche operanti su tutto il territorio nazionale ed interessati a proporre soluzioni di prodotto, di organizzazione o di processo, da introdurre nelle imprese molisane. L’intervento dei consulenti così individuati è volto a fornire un supporto alle imprese locali per lo sviluppo di progetti innovativi di prodotto e/o di processo da introdurre nella propria attività di impresa. Le competenze attivate saranno strettamente legate alle necessità espresse dalle imprese e volte a fornire soluzioni adeguate ai problemi evidenziati. I professionisti che intendono aderire al Repertorio Consulenti dovranno esprimere la propria candidatura indicando l’area di specializzazione e il servizio offerto tra quanto di seguito indicato: Project Management; Assistenza alla proprietà intellettuale; Intervento di implementazione tecnologica; Innovative Marketing; Pianificazione e sviluppo d’impresa. Organizzazione aziendale; Formazione su specifiche tematiche di interesse. I professionisti che rientrano nelle categorie previste...
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture