Via alla gara per l’affidamento del servizio di trasporto marittimo Messina-Reggio Calabria

r
|
Investimenti
|22 July 2022Social icon button for XSocial icon button for LinkedInSocial icon button for Facebook
Si chiude a inizio settembre il bando di gara da 35 milioni di euro che affiderà per cinque anni uno dei più importanti “servizi di trasporto passeggeri” d’Italia. Trasporto merci su acqua: più tempo per richiedere i contributi

La procedura in questione è quella che prevede l’affidamento in concessione dei servizi pubblici per il collegamento marittimo veloce passeggeri tra Reggio Calabria e Messina (e viceversa) che contiene anche obblighi di servizio pubblico legati alla continuità territoriale marittima. Il servizio oggetto della procedura rientra, infatti, tra i servizi di interesse generale che - pertanto - sono soggetti a obblighi specifici di pubblico servizio mediante erogazione di compensazioni.

A bandire la gara è stata Invitalia, in qualità di centrale di committenza per conto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS).

La gara per l’affidamento del trasporto marittimo sullo Stretto di Messina

In seguito a uno specifico market test, il MIMS ha infatti confermato la necessità di garantire il mantenimento di obiettivi di servizio pubblico per il collegamento marittimo veloce passeggeri tra Reggio Calabria e Messina.

Loading plans...