Digital Europe, più tempo per partecipare ai bandi per cloud, data e AI

|In Evidenza|03 May 2023

Digital Europe 4th Call - Genoa - Italian Institute of Technology - Photographer: Piero Cruciatti, Photo credit: European Union, 2022 - EC - Audiovisual ServiceÈ stata rinviata a fine novembre la scadenza per partecipare ad alcuni bandi del programma Digital Europe nell'ambito della quarta call del work programme 2023-2024. Ecco chi può partecipare e come.

Cosa finanzia il programma Europa Digitale?

La proroga del termine ultimo per partecipare ai bandi di Europa Digitale riguarda sia i topic relativi alle azioni di supporto al programma, che gran parte degli interventi a valere sull'asse tematico cloud, data e intelligenza artificiale.

Ancora disponibili, inoltre, tutti gli altri bandi della quarta call Digital Europe per finanziare progetti in diversi ambiti, dal rafforzamento delle competenze sui semiconduttori all'uso ottimale delle tecnologie digitali.  

Cosa prevede la quarta call Digital Europe?

La prima tornata di bandi relativi alla quarta call del work programme 2023-2024 di Europa Digitale, il programma europeo interamente dedicato alla digital transition, si è aperta lo scorso 11 maggio.

Questa prima tranche di bandi ha a disposizione un budget complessivo di oltre 122 milioni di euro per finanziare progetti che affrontano le sfide della trasformazione digitale a trecentosessanta gradi. In particolare, l'iniziativa si articola in tre macro aree:

  • Cloud, Data and Artificial Intelligence
  • Advanced Digital Skills
  • Accelerating the best use of technologies

Possono partecipare ai bandi europei Digital Europe i soggetti giuridici (pubblici e privati) aventi sede negli Stati membri dell'UE, in paesi dello Spazio economico europeo o in via di adesione.

La percentuale del contributo UE cambia in base al topic di riferimento, fino ad un massimo del 100% dei costi ammissibili.

Dal cloud all'IA, i bandi aperti fino al 22 novembre 

I bandi per cloud, data e AI

Sette i topic attivati nell’ambito dell'asse "Cloud, Data and Artificial Intelligence". I temi al centro dei bandi spaziano dalla creazione di una piattaforma collaborativa sicura per il settore aeronautico e quello della difesa alla realizzazione del Digital Product Passport (DPP). Si tratta di:

Loading plans...