Statistiche
- Agevolazioni Attive : 2837
- Schede Agevolazioni : 37361
- Utenti Network : 80211
- Articoli : 22173
Programmi
- #TitoloStanziamento
- 101
Europa Creativa 2021-2027
Il programma Europa Creativa 2021-2027 intende promuovere la diversità culturale, linguistica e il patrimonio culturale europei, rafforzando la competitività e il potenziale economico dei settori culturali e creativi, in particolare quello audiovisivo.
€ 1 842 000 000 - 102
Fiscalis 2021-2027: programma per la cooperazione nel settore dell’imposizione fiscale
Fiscalis intende sostenere le autorità fiscali e l’imposizione fiscale affinché contribuiscano a migliorare il funzionamento del mercato interno, nel promuovere la competitività dell’Unione e la concorrenza leale nell’Unione, nel tutelare gli interessi economici e finanziari dell’Unione e dei suoi Stati membri, anche proteggendo tali interessi dalla frode, dall’evasione e dall’elusione fiscali, e nel migliorare la riscossione delle imposte.
€ 269 000 000 - 103
Erasmus+ 2021-2027
Il programma Erasmus+ 2021-2027 mira a sostenere, mediante l’apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale delle persone nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, in Europa e nel resto del mondo, contribuendo in tal modo alla crescita sostenibile, all’occupazione di qualità e alla coesione sociale, come pure a stimolare l’innovazione e a rafforzare l’identità europea e la cittadinanza attiva.
€ 24 574 000 000 - 104
Programma per la protezione dell’euro contro la contraffazione monetaria - Pericles IV
Il programma Pericles IV intende prevenire e combattere la contraffazione monetaria e le relative frodi e preservare l’integrità delle banconote e delle monete in euro, rafforzando così la fiducia dei cittadini e delle imprese nell’autenticità di tali banconote e monete e nell’economia dell’Unione e assicurando al contempo la sostenibilità delle finanze pubbliche.
€ 6 193 284 - 105
Euratom 2021-2025
Il programma Euratom sostiene attività di ricerca e formazione nel settore nucleare, con particolare attenzione al costante miglioramento della sicurezza e della protezione nucleari e della radioprotezione, nonché contribuire al conseguimento degli obiettivi di Horizon Europe, anche nell'ambito della transizione energetica.
€ 1 382 000 000 - 106
Programma LIFE 2021-2027
Il programma LIFE supporta progetti per la salvaguardia dell'ambiente e del clima.
€ 5 432 000 000 - 107
Programma europeo Giustizia 2021-2027
Il programma Giustizia 2021-2027 persegue l'obiettivo generale di contribuire all'ulteriore sviluppo di uno spazio europeo di giustizia basato sullo Stato di diritto, comprese l'indipendenza e l'imparzialità della magistratura, sul riconoscimento e sulla fiducia reciproci e sulla cooperazione giudiziaria, contribuendo in tal modo anche al rafforzamento della democrazia, dello Stato di diritto e della protezione dei diritti fondamentali.
€ 305 000 000 - 108
Programma europeo Cittadini, uguaglianza, diritti e valori 2021-2027
Il programma Cittadini, uguaglianza, diritti e valori 2021-2027 nasce con lo scopo di proteggere e promuovere i diritti e i valori sanciti nei trattati dell'UE, nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e nelle convenzioni internazionali in materia di diritti umani applicabili, in particolare sostenendo le organizzazioni della società civile e altri portatori di interessi che operano a livello locale, regionale, nazionale e transnazionale e incoraggiando la partecipazione civica e democratica, al fine di sostenere e sviluppare ulteriormente società aperte, basate sui diritti, democratiche, eque e inclusive che sono fondate sullo Stato di diritto.
€ 641 705 000 - 109
Digital Europe 2021-2027
Il programma Europa Digitale intende accrescere e massimizzare i vantaggi della trasformazione digitale per tutti i cittadini, le pubbliche amministrazioni e le imprese UE.
€ 7 588 000 000 - 110
Spazio: programma europeo 2021-2027
Il programma spaziale europeo intende promuovere un settore spaziale europeo innovativo e competitivo, upstream e downstream, per rafforzare l’ecosistema spaziale dell’Unione e potenziare il ruolo dell’Unione come attore globale.
€ 14 880 000 000 - 111
Fondo europeo difesa 2021-2027
Il Fondo europeo per la difesa 2021-2027 (European Defence Fund) è il nuovo programma pluriennale europeo per il settore che, con oltre 7,9 miliardi di euro, finanzia progetti di ricerca e sviluppo nel comparto europeo della difesa.
€ 7 953 000 000 - 112
Programma europeo antifrode 2021-2027
Scopo principale del programma è combattere la frode, la corruzione e ogni altra attività illecita che possa ledere gli interessi finanziari dell’Unione europea.
€ 181 207 000 - 113
Horizon Europe 2021-2027
Orizzonte europa 2021-2027 è il Nono programma quadro per la ricerca e l’innovazione per il settennato 2021-27. Il programma sostiene le attività di ricerca, sviluppo e innovazione in Europa, con l'obiettivo di mobilitare investimenti e contribuire alla crescita dell'UE, in linea con la duplice transizione verde e digitale.
€ 86 123 000 000 - 114
Campania: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Campania è finalizzato a stimolare la competitività del settore, garantire la gestione sostenibile delle risorse e realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato.
€ 1 836 256 198 - 115
PON Inclusione 2014-2020
Il Programma nazionale Inclusione, adottato dalla Commissione europea il 23 dicembre 2014, muove prioritariamente dalla necessità di tutelare o sostenere allo stesso modo tutti gli individui, con riferimento al percorso di definizione dei livelli minimi di alcune prestazioni sociali da garantire uniformemente sull’intero territorio nazionale.
Aggiornamento: Decisione della Commissione europea C (2021) n. 6257 del 20 agosto 2021 - Riprogrammazione del PON Inclusione FSE 2014-2020 con risorse REACT-EU.
€ 1 269 039 551 - 116
Piemonte: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Piemonte è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
Il testo del PSR 2014-2020 attualmente in vigore (versione 9.1) e i relativi documenti allegati è stato approvato con decisione della Commissione europea C(2020)3888 del 5 giugno 2020 e recepito con DGR n. 20-1505 del 12 giugno 2020.
€ 1 093 054 267 - 117
Marche: misure per la ripartenza - Emergenza epidemiologica da Covid 19 - LR 20-2020
Misure straordinarie ed urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da Covid 19 per la ripartenza delle Marche" di cui alla Legge regionale n. 20 del 5 giugno 2020.
€ 210 000 000 - 118
Programma operativo nazionale- PON Governance e capacita' istituzionale 2014-2020
Il Programma operativo nazionale PON Governance e capacita' istituzionale 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 24 febbraio 2015, intende contribuire alla crescita del Paese e al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020.
€ 2 090 747 399 - 119
Hercule III - Tutela degli interessi finanziari dell’Ue
Hercule III è il programma europeo che sostiene la prevenzione e la lotta contro la frode, la corruzione e ogni altra attività illecita lesiva degli interessi finanziari dell'Unione.
€ 104 918 000 - 120
MIUR: Programma Operativo Nazionale-PON Ricerca e Innovazione 2014-2020
L'obiettivo del Programma Operativo Nazionale-PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 14 luglio 2015, è il riposizionamento competitivo dei territori meridionali.
€ 1 189 000 000 - 121
Friuli Venezia Giulia: voucher alle PMI del settore manifatturiero per l’acquisizione di servizi per attività di innovazione - Lr n. 3-2015
Regolamento recante criteri e modalità di concessione degli incentivi sotto forma di voucher alle piccole e medie imprese del settore manifatturiero e dei servizi, per l’acquisizione di servizi finalizzati a promuovere attività di innovazione, ai sensi dell’articolo 20 della legge regionale 20 febbraio 2015, n. 3 (RilancimpresaFVG – Riforma delle politiche industriali).
- 122
MIUR: Fondo Investimenti nella Ricerca Scientifica e Tecnologica - FIRST
Il Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica (FIRST) è stato istituito dall'art. 1, comma 870, della legge 27 dicembre 2006, n. 296. Con decreto ministeriale n. 679 del 24 luglio 2019 sono state approvate nuove disposizioni procedurali per gli interventi diretti al sostegno delle attività di ricerca fondamentale, con particolare riferimento agli interventi a valere sul FIRST.
- 123
Horizon 2020 - EU Framework Programme for Research and Innovation
Horizon 2020 è il programma settennale Ue dedicato alla ricerca e all'innovazione. Con un budget di oltre 77 miliardi di euro (a prezzi correnti), Horizon raggruppa tutti i finanziamenti europei del settore in un unico quadro di riferimento per facilitare la trasformazione delle nuove conoscenze scientifiche in prodotti e servizi innovativi.
€ 77 028 300 000 - 124
Friuli Venezia Giulia: abbattimento del costo delle commissioni dovute sulle garanzie rilasciate dai Confidi o ISMEA - Lr n. 25-2018
Regolamento di cui all’articolo 3, comma 24 della legge regionale n. 25-2018 recante criteri e modalità per la concessione alle imprese agricole di contributi in conto capitale per l’abbattimento del costo delle commissioni dovute sulle garanzie rilasciate dai Confidi o dall’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (ISMEA) a fronte di finanziamenti finalizzati alla crescita e al rafforzamento aziendale o all’acquisizione di liquidità.
- 125
MSE: Programma Operativo Nazionale-PON Imprese e Competitivita' 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014/2020, adottato dalla Commissione europea il 23 giugno 2015, intende contribuire all'obiettivo di portare il peso relativo del settore manifatturiero sul PIL europeo dal 15,6% del 2011 al 20% entro il 2020.
€ 4 963 934 293 - 126
Programma complementare al PON Citta' Metropolitane 2014-2020
Programma operativo complementare di azione e coesione Città Metropolitane 2014-2020.
€ 240 004 120 - 127
- 128
EASI: Programma per l'occupazione e l'innovazione sociale 2014-2020
Il programma Ue per l'occupazione e l'innovazione sociale intende contribuire all'attuazione di Europa 2020 fornendo un sostegno finanziario alla promozione di un elevato livello di occupazione di qualità e sostenibile, alla garanzia di un'adeguata e dignitosa protezione sociale, alla lotta contro l'esclusione sociale e la povertà e al miglioramento delle condizioni di lavoro. La dotazione finanziaria per l'attuazione del programma ammonta a 919 milioni 469mila euro a prezzi correnti.
€ 919 469 000 - 129
Programma Operativo Nazionale - PON Cultura e Sviluppo 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale (PON) Cultura e Sviluppo 2014-2020 è destinato alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia ed ha come principale obiettivo la valorizzazione del territorio attraverso interventi di conservazione del patrimonio culturale, potenziamento del sistema dei servizi turistici e sostegno alla filiera imprenditoriale collegata al settore.
Il PON Cultura e sviluppo 2014-2020 è stato adottato dalla Commissione europea il 13 febbraio 2015.
€ 490 933 334 - 130
Puglia - Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il PSR 2014-2020, in linea con la strategia Europa 2020, promuove uno sviluppo competitivo, coerente con l’identità e le peculiarità della Puglia, finalizzato alla qualità delle produzioni agricole, agroalimentari e forestali e sostenibile dal punto di vista climatico, ambientale, etico e sociale.
€ 1 637 880 992 - 131
ELENA - European Local ENergy Assistance
ELENA (European Local ENergy Assistance) è il programma di assistenza tecnica e finanziaria a supporto alle autorità locali e regionali per lo sviluppo e la realizzazione di investimenti nel campo dell'energia sostenibile. Il programma ELENA è attivato dalla Commissione Ue in collaborazione con la Banca europea per gli (BEI).
- 132
Programma ENI CBC MED 2014-2020
Il programma di cooperazione transfrontaliera ENI CBC MED riguarda le regioni che si affacciano sul Mediterraneo, sia dal lato UE sia dal lato del Nord-Africa (Paesi destinatari del programma ENI).
€ 209 057 812 - 133
Umbria: Programma Operativo Regionale - POR FESR 2014-2020
In data 13 febbraio 2015 la Commissione europea ha adottato il POR FESR 2014-2020 della Regione Umbria. a valere sul Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale.
€ 356 293 204 - 134
Programma Operativo Nazionale-PON Citta' Metropolitane 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 14 luglio 2015, è dedicato allo sviluppo urbano e prevede interventi nei settori dell'agenda digitale, dell'efficienza energetica, della mobilità sostenibile, del disagio abitativo e dell'economia sociale.
€ 858 941 334 - 135
Friuli Venezia Giulia: concessione del premio per il primo insediamento di giovani agricoltori - Legge stabilita' 2018
Regolamento recante criteri e modalità per la concessione del premio per il primo insediamento di giovani agricoltori ai sensi dell’articolo 3, commi da 51 a 54, della legge regionale 28 dicembre 2017, n. 45 (Legge di stabilità 2018).
- 136
Sicilia: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sicilia definisce le scelte prioritarie per affrontare le sfide delineate per il periodo 2014-2020, in coerenza con gli obiettivi comunitari della strategia Europa 2020 e gli orientamenti per le politiche di sviluppo rurale espressi dalla Commissione.
€ 2 212 747 107 - 137
Cosme: programma per la competitività delle imprese e le PMI
Programma europeo per il periodo 2014-2020 finalizzato a incrementare la competitività delle imprese, con particolare riferimento alle PMI, incoraggiando una cultura imprenditoriale e promuovendo la creazione di nuove imprese.
€ 2 298 243 000 - 138
Programma Operativo Nazionale Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca - FEAMP Italia 2014-2020
Il Programma Operativo Nazionale del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP) 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 27 novembre 2015, intende favorire la promozione di una pesca e di una acquacoltura competitive, redditizie e sostenibili sotto il profilo ambientale, socialmente responsabili e finalizzate ad uno sviluppo territoriale equilibrato ed inclusivo.
€ 978 107 682 - 139
Europa Creativa 2014-2020
Il programma comunitario Europa Creativa accorpa i precedenti programmi europei Cultura, MEDIA 2007 e MEDIA Mundus in un unico strumento di promozione del settore culturale e creativo.
€ 1 462 724 000 - 140
- 141
Campania: Programma Operativo Regionale - POR FSE 2014-2020
Il Programma operativo del Fondo Sociale Europeo - POR FSE 2014-2020, individua come obiettivo principale la promozione di investimenti in favore della crescita e dell’occupazione.
€ 837 176 347 - 142
Lombardia: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
La strategia di intervento del PSR 2014-202 della Regione Lombardia è articolata secondo le sei priorità indicate dalla Commissione, perseguite mediante l’attivazione di un mix di misure e di interventi mirati al raggiungimento degli obiettivi regionali di crescita della competitività del settore agricolo, sviluppo delle zone rurali e salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio.
€ 1 157 646 104 - 143
Bolzano: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Bolzano per il periodo 2014-2020, approvato dalla Commissione europea il 26 maggio 2015.
€ 366 405 380 - 144
Emilia-Romagna: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia-Romagna è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
€ 1 189 679 963 - 145
Provincia Autonoma di Trento: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il PSR 2014-2020 della Provincia Autonoma di Trento intende stimolare la competitività del settore agricolo e forestale, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l'azione per il clima, realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali, compresi la creazione e il mantenimento di posti di lavoro.
€ 301 470 451 - 146
Toscana: Programma di Sviluppo Rurale-PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
€ 961 841 373 - 147
Sardegna: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020 e biennio 2021-22
Il PSR 2014-2020, adottato dalla Commissione europea il 19 agosto 2015, in linea con la strategia Europa 2020, promuove uno sviluppo competitivo, coerente con l’identità e le peculiarità della Sardegna, finalizzato alla qualità delle produzioni agricole, agroalimentari e forestali e sostenibile dal punto di vista climatico, ambientale, etico e sociale.
Aggiornamento: Proroga programma al 2022 e assegnazione risorse per il biennio 2021-2022 - Comunicazione del 18 novembre 2021.
€ 437 500 000 - 148
Friuli Venezia Giulia: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014 - 2020 e biennio 2021-22
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014 - 2020 della Regione Friuli Venezia Giulia promuove sostenibilità e produttività, tutela dell'ambiente naturale e imprenditorialità agricola, valori della ruralità ed esigenze di sviluppo territoriale
Aggiornamento: Delibera 1473 del 24 settembre 2021 - Via libera alla Versione 11 del PSR 2014-2020, con la proroga del Programma per il biennio 2021-2022.
€ 92 000 000 - 149
Umbria: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020 e biennio 2021-22
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Umbria è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
Aggiornamento: Deliberazione n. 820 del 1° settembre 2021, BUR n. 56 del 15 settembre 2021 - Riparto risorse finanziarie assegnate al Programma per il biennio 2021-2022.
€ 28 584 545 873 - 150
Lazio: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Lazio è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale.
€ 822 298 238
Corsi Formazione