Statistiche
- Agevolazioni Attive : 2837
- Schede Agevolazioni : 37361
- Utenti Network : 80211
- Articoli : 22173
Programmi
- #TitoloStanziamento
- 51
Interreg Alpine Space 2021-2027
Il programma Interreg Alpine Space 2021-2027 promuove la cooperazione economica, sociale ed ambientale nelle 7 regioni alpine coinvolte.
€ 142 734 916 - 52
Interreg EuroMed 2021-2027
Il programma Interreg Euro-Med 2021-2027 intende contribuire alla transizione verso una società green e resiliente, favorendo la crescita sostenibile e il benessere dei cittadini.
€ 293 624 033 - 53
Interreg Central Europe 2021-2027
Il programma Interreg Central Europe sostiene progetti di cooperazione transnazionale contribuendo a rendere l’Europa centrale più intelligente, più verde, più connessa e più inclusiva.
€ 280 779 753 - 54
Interreg Italia-Grecia 2021-2027
Il programma di cooperazione transfrontaliera Grecia-Italia 2021-2027 intende migliorare la qualità della vita dei cittadini sviluppando progetti e azioni pilota per creare nuove politiche, prodotti e servizi.
€ 106 000 000 - 55
Campania: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Il Programma operativo regionale della Regione Campania è il documento che definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della Regione in merito alla programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) per il periodo 2021-2027.
€ 1 438 496 089 - 56
Valle d’Aosta: Programma operativo Fondo europeo di sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Il PR Valle d’Aosta FESR 2021-2027 definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della regione in merito alla programmazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2021-2027, nell'ambito dell'obiettivo “Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita”.
€ 92 489 293 - 57
Connecting Europe Facility Programme 2021-2027
The aim of the Connecting Europe Facility (CEF) for the period 2021-2027 is to strengthen investment in European infrastructure networks for the transport, energy and digital sectors.
€ 33 710 000 000 - 58
Lazio: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Il Programma del Fondo sociale europeo Plus (PR FSE+) 2021-2027 della Regione Lazio raccoglie nella sua impostazione strategica le sfide poste dall'attuale contesto sociale ed economico e intende fornire un contributo fattivo in particolare nella direzione di un’Europa più sociale.
€ 1 602 548 250 - 59
Sicilia: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Con il Programma regionale Fse+ 2021-2027 Regione Siciliana definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della regione in merito alla programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus per il periodo 2021-2027, coerentemente ai Regolamenti comunitari, al Pilastro europeo dei diritti sociali, alle Relazioni per paese relative all’Italia 2019 e 2020 e all’Accordo di partenariato.
€ 1 060 913 473 - 60
Sardegna: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Con il Programma regionale FSE+ 2021-2027 la Regione Autonoma Sardegna definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della regione in merito alla programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus per il periodo 2021-2027.
€ 744 018 224 - 61
Toscana: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Il Programma operativo regionale della Regione Toscana è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione a titolo del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 e del relativo cofinanziamento nazionale nel quadro della Politica di coesione.
€ 1 083 631 598 - 62
Friuli Venezia Giulia: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Con il Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo Plus (PR FSE+) 2021-2027 la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia intende promuovere un ventaglio di investimenti in favore della crescita e dell’occupazione.
€ 373 066 495 - 63
Programma Interreg Italia-Slovenia 2021-2027
Il programma Interreg Italia-Slovenia 2021-2027 si concentra sulla cooperazione transfrontaliera per migliorare la qualità della vita della popolazione, tutelando e promuovendo il patrimonio culturale e naturale verso la neutralità dal punto di vista climatico dell’area del Programma attraverso una crescita sostenibile, innovativa e inclusiva.
€ 88 623 329 - 64
Interreg Italia-Croazia 2021-2027
Il programma Italia-Croazia 2021-2027 si concentra su innovazione e sostenibilità nell'economia blu, capitalizzazione delle precedenti esperienze di cooperazione e creazione di sinergie con la strategia UE per la Regione Adriatico e Ionica (EUSAIR).
€ 216 232 834 - 65
Programma Interreg Italia-Austria 2021-2027
Il programma Interreg VI-A Italia-Austria 2021-2027 promuove lo sviluppo equilibrato e sostenibile e l’integrazione armoniosa nell’area di confine tra Italia e Austria.
€ 91 339 757 - 66
Interreg Italia Francia Alcotra 2021-2027
Il programma Interreg Italia Francia Alcotra 2021-2027 persegue le 5 sfide prioritarie che l’Unione Europea si é prestabilita per il periodo 2021-2027, per un’ Europa più intelligente, più verde, più sociale e più inclusiva, più prossima ai cittadini e con una migliore governance.
€ 182 330 000 - 67
Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027
Il programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 intende sostenere la coesione economica e sociale dello spazio transfrontaliero rafforzandone la resilienza.
€ 193 296 077 - 68
Interreg Europe 2021-2027
L'obiettivo del programma è quello di rafforzare l'efficacia delle politiche pubbliche di sviluppo nei paesi dell'UE, più la Norvegia e la Svizzera.
€ 379 482 670 - 69
Liguria: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Con il Programma regionale FSE+ 2021-2027 la Liguria definisce gli orientamenti, la strategia e gli obiettivi specifici della regione in merito alla programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus per il periodo 2021-2027, coerentemente ai Regolamenti comunitari, al Pilastro europeo dei diritti sociali, alle Relazioni per paese relative all’Italia 2019 e 2020 e all’Accordo di partenariato.
€ 435 012 353 - 70
Horizon Europe 2021 - 2027
Horizon Europe 2021-2027 is the Ninth Framework Program for Research and Innovation for the seven-year period 2021-27. The program supports research, development and innovation activities in Europe, with the aim of mobilizing investment and contributing to EU growth, in line with the dual green and digital transition.
€ 86 123 000 000 - 71
Emilia-Romagna: Programma operativo Fondo europeo di Sviluppo regionale - PR FESR 2021-2027
Il Programma operativo regionale dell'Emilia-Romagna è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), nel quadro della Politica di coesione.
€ 1 024 200 000 - 72
Veneto: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Con il Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo Plus (PR FSE+) 2021-2027 la Regione Veneto intende realizzare una molteplicità di interventi volti ad affrontare e vincere una sfida decisiva: migliorare la qualità della vita delle persone.
€ 1 031 288 508 - 73
Lombardia: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Il PR FSE+ 2021-2027 della Regione Lombardia finanzia temi chiave della politica regionale quali l’istruzione, la formazione e il lavoro.
€ 1 507 356 985 - 74
Lombardia: Programma operativo Fondo Europeo Sviluppo Regionale - PR FESR 2021-2027
Il PR FESR 2021-2027 della Regione Lombardia intende accompagnare la ripresa e la crescita della competitività del territorio regionale, perseguendo gli obiettivi di policy della Politica di Coesione dell'UE.
€ 2 000 000 000 - 75
Piemonte: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Con il Programma regionale FSE Plus la Regione Piemonte raccoglie le sfide poste dall’attuazione del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali su pari opportunità e accesso al mercato del lavoro, condizioni di lavoro eque e protezione sociale e inclusione, facendo fronte a criticità emerse nel tempo ed enfatizzate dalla pandemia da Covid-19.
€ 1 317 917 248 - 76
NDICI - Global Europe 2021-2027 Neighbourhood, Development and International Cooperation Instrument
The Neighborhood, Development and International Cooperation Instrument (NDICI - Global Europe) aims to promote the Union's core values, principles and interests around the world in order to pursue the objectives and principles of EU external action. NDICI also includes the European Fund for Sustainable Development Plus (EFSD+) and the External Action Guarantee for the MFF period 2021-2027.
€ 79 462 000 000 - 77
Single Market 2021-2027
The Single Market Program 2021-2027 aims to improve the functioning of the European internal market, the competitiveness and sustainability of companies (in particular SMEs), standardization, market surveillance, consumer protection, and management expenditure on plants, animals, and food.
€ 4 208 041 000 - 78
Provincia Autonoma di Bolzano: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Il Programma provinciale FSE Plus della Provincia Autonoma di Bolzano intende intervenire in modo strutturale per il rafforzamento del sistema provinciale di istruzione, formazione, lavoro e inclusione sociale, in coerenza con le previsioni del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali e il relativo Piano d’azione, anche al fine di contribuire agli obiettivi 2030.
€ 150 000 000 - 79
Provincia Autonoma di Trento: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Il Programma provinciale FSE Plus della Provincia Autonoma di Trento intende contribuire al consolidamento e sviluppo di un’Europa più sociale e inclusiva attraverso l’attuazione di un insieme di interventi, rivolti prioritariamente alle persone e al conseguimento dei traguardi quantitativi per il 2030 in materia di occupazione, competenze e protezione sociale indicati dal relativo piano di azione della Commissione Europea.
€ 159 637 445 - 80
LIFE Programme 2021-2027
The LIFE programme for the period 2021-2027 (French acronym for The Financial Instrument for the Environment) supports projects to protect the environment and climate within the European Union. Launched in 1992, the next 7 years' programme has been projected in line with the international agreements and with the goals of the European Green Deal.
€ 5 432 000 000 - 81
Digital Europe 2021-2027
The Digital Europe programme for the period 2021-2027 aims to increase and maximise the benefits of digital transformation for all EU citizens, public administrations and businesses. Strategic funds will be invested in supporting projects in five key areas: supercomputing, artificial intelligence, cybersecurity, advanced digital skills, and ensuring a wide use of digital technologies across the economy and society.
€ 7 588 000 000 - 82
Emilia-Romagna: Programma operativo Fondo Sociale Europeo Plus - PR FSE+ 2021-2027
Il Programma regionale FSE Plus della Regione Emilia-Romagna intende affrontare le profonde trasformazioni in atto e generare sviluppo sostenibile e inclusivo, accrescere le competenze dei singoli e della collettività.
€ 1 024 214 643 - 83
Creative Europe 2021-2027
The Creative Europe 2021-2027 programme aims to promote European cultural, linguistic diversity and historical heritage by strengthening the competitiveness and economic potential of the cultural and creative sectors, in particular the audiovisual sector.
€ 1 842 000 000 - 84
Erasmus+ 2021-2027
Erasmus+ 2021-2027 is the EU's programme aiming at supporting “through lifelong learning, the educational, professional and personal development of people in the field of education, training, youth and sport in Europe and beyond” and playing a crucial role in promoting sustainable growth, quality jobs and social cohesion, driving innovation and strengthening European identity and active citizenship.
€ 26 200 000 000 - 85
Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza
Il fondo Complementare al PNRR è il Piano nazionale per gli investimenti complementari finalizzato ad integrare con risorse nazionali gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
€ 30 622 460 000 - 86
Fondo nazionale per le politiche giovanili
Dal 2006 le politiche giovanili sono state finanziate principalmente dal Fondo nazionale per le politiche giovanili, istituito dall’art. 19, comma 2, del D.L. 223/2006 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 248/2006.
Aggiornamento: Riparto dell'incremento del Fondo per le politiche giovanili per l'anno 2021 - Decreto Ministeriale del 13 agosto 2021.
- 87
Strumento di prestito per il settore pubblico nel quadro del meccanismo per una transizione giusta
Il Public Sector Loan Facility è lo strumento di prestito per il settore pubblico nel quadro del meccanismo per una
transizione giusta che fornisce sostegno ai territori dell’Unione che fanno fronte a gravi sfide sociali, economiche e ambientali derivanti dalla transizione verso l’obiettivo 2030 dell’Unione in materia di clima e l’obiettivo della neutralità climatica nell’Unione entro il 2050.
€ 1 525 000 000 - 88
Recovery Plan - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza o "Italia Domani" definisce un pacchetto coerente di riforme e investimenti per il periodo 2021-2026.
€ 235 120 000 000 - 89
Fondo Sicurezza Interna 2021-2027
Il Fondo Sicurezza Interna 2021-2027 (Internal Security Fund - ISF) intende garantire all'interno dei confini europei uno spazio comune di sicurezza, libertà e giustizia.
€ 1 931 000 000 - 90
Fondo Asilo, migrazione e integrazione (FAMI) 2021-2027
Il Fondo Asilo, migrazione e integrazione (FAMI) 2021-2027 (Asylum, Migration and Integration Fund - AMIF) dota l'Unione europea degli strumenti necessari per rispondere alle sfide migratorie in evoluzione, sia all'interno dell'UE che in cooperazione con i paesi terzi.
€ 9 882 000 000 - 91
Connecting Europe Facility 2021-2027
Scopo del Meccanismo per collegare l'Europa (MCE) per il periodo 2021-2027 è rafforzare gli investimenti nelle reti infrastrutturali europee per i settori dei trasporti, dell'energia e del digitale.
€ 33 710 000 000 - 92
- 93
Interreg 2021-2027
Regolamento UE 2021/1059 recante disposizioni specifiche per l'obiettivo Cooperazione territoriale europea (Interreg) sostenuto dal Fondo europeo di sviluppo regionale e dagli strumenti di finanziamento esterno.
€ 8 050 000 000 - 94
Just Transition Fund
Regolamento UE 2021/1056 del parlamento europeo e del consiglio del 24 giugno 2021 che istituisce il Fondo per una transizione giusta.
€ 17 500 000 000 - 95
Programma Mercato Unico 2021-2027
Il Programma Mercato Unico 2021-2027 (in inglese Single Market Programme) intende migliorare il funzionamento del mercato interno, la competitività e sostenibilità delle imprese (in particolare le PMI), la normazione, la vigilanza del mercato, la protezione dei consumatori, la gestione delle spese nel settore delle piante, degli animali, degli alimenti e dei mangimi. Il programma è volto anche a definire il quadro di programmazione e finanziamento utilizzato per lo sviluppo, la produzione e la diffusione di statistiche europee.
Sulla Gazzetta ufficiale UE del 17 giugno 2021 è stato rettificato il Regolamento.
€ 4 208 041 000 - 96
Programma EU4Health 2021-2027
Il programma d’azione dell’Unione in materia di salute per il periodo 2021-2027 (EU4Health) intende sostenere la salute dei cittadini e la resilienza dei sistemi sanitari europei, anche a gravi minacce alla salute di natura transfrontaliera.
€ 2 446 000 000 - 97
Programma Operativo Complementare al PON Inclusione - POC Inclusione 2014-2020
Programma operativo complementare di azione e coesione Inclusione 2014-2020.
€ 70 995 831 - 98
Strumento europeo per la cooperazione internazionale in materia di sicurezza nucleare
Strumento europeo per la cooperazione internazionale in materia di sicurezza nucleare.
€ 300 000 000 - 99
NDICI - Europa globale 2021-2027 per la cooperazione internazionale
Lo Strumento di vicinato, cooperazione allo sviluppo e cooperazione internazionale — Europa globale (Neighbourhood, Development and International Cooperation Instrument - NDICI - Global Europe) intende promuovere i valori, i principi e gli interessi fondamentali dell'Unione in tutto il mondo al fine di perseguire gli obiettivi e i principi dell'azione esterna dell'UE. NDICI comprende anche il Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile Plus (EFSD+) e la garanzia per le azioni esterne per il periodo del QFP 2021-2027.
Aggiornamento: Rettifica del regolamento (UE) 2021/947 che istituisce lo strumento NDICI - GUE 430/42 del 02.12.2021
€ 79 462 000 000 - 100
Corpo europeo di solidarieta' 2021-2027
Il programma del corpo europeo di solidarietà 2021-2027 mira a rafforzare la partecipazione dei giovani e delle organizzazioni ad attività di solidarietà accessibili e di elevata qualità, primariamente di volontariato, quale mezzo per rafforzare la coesione, la solidarietà, la democrazia, l’identità europea e la cittadinanza attiva nell’Unione e oltre, affrontando sul terreno sfide sociali e umanitarie, con uno sforzo particolare per promuovere lo sviluppo sostenibile, l’inclusione sociale e le pari opportunità.
€ 1 009 000 000
Corsi Formazione