Il Programma operativo regionale delle Marche è il documento di programmazione che definisce strategia e interventi di utilizzo delle risorse assegnate alla Regione a titolo del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 e del relativo cofinanziamento nazionale nel quadro della Politica di coesione.
Statistiche
- Agevolazioni Attive : 2833
- Schede Agevolazioni : 37900
- Utenti Network : 81166
- Articoli : 1450
Marche: creazione di imprese innovative da parte di giovani disoccupati laureati o laureandi - PR FSE+ 2021-2027
Descrizione
PR Marche FSE+ 2021 -2027 – Asse 1 Occupazione, OS 4.a (9); – Campo di intervento 137: START&INNOVA GIOVANI – Linee guida Sostegno alla creazione di imprese innovative da parte di giovani disoccupati laureati o laureandi.
Obiettivo
La finalità dell’intervento è quella di sostenere la nascita, da parte di giovani disoccupati laureati o laureandi, di start up innovative, comprese quelle provenienti dal mondo della ricerca (spin off universitari finalizzati all'utilizzazione economica dei risultati della ricerca universitaria), nei settori ad alto potenziale di crescita e innovazione riconducibili agli ambiti individuati dalla Strategia di Specializzazione intelligente 2021-2027 (S3) Marche di cui alla DGR n.42/2022.
Beneficiari
I soggetti che possono presentare domanda di finanziamento devono, al momento della presentazione della domanda a valere sull’avviso Pubblico di attuazione:
- essere laureati/e laureandi/e che non abbiano ancora compiuto il 36° anno di età
- essere residenti o domiciliati nella regione Marche
- essere disoccupati ai sensi del D.Lgs n. 150/2015 e ss.mm.ii
- aver attivato un accordo/protocollo/convenzione con uno dei soggetti di cui all’art. 6 (nel caso di start up)
Interventi ammissibili
Successivamente all’ammissione a finanziamento dei soggetti richiedenti saranno definiti i beneficiari che sono le nuove start-up e gli spin off universitari costituiti in data successiva a quella di pubblicazione dell’Avviso pubblico e dopo la presentazione della domanda di contributo, aventi i requisiti di cui all’art. 25 del L. n. 221/2012 e successive modificazioni.
Al fine di supportare e accompagnare la nascita e il primo sviluppo delle start up innovative è previsto il coinvolgimento di soggetti quali Università, incubatori regionali certificati, acceleratori di impresa certificati della regione Marche.
Saranno ammissibili a finanziamento le imprese e gli spin off universitari che si costituiscono successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso pubblico e dopo la presentazione della domanda di finanziamento.
I progetti innovativi realizzati da start up e spin off universitari, finanziabili con il presente intervento, si inseriscono nel contesto della Strategia regionale di specializzazione intelligente 2021-2027. In linea con la suddetta strategia, che indirizza le politiche regionali per la ricerca e l’innovazione verso gli ambiti produttivi a forte potenziale di sviluppo, le nuove realtà imprenditoriali in forma di start up e spin off universitari, saranno finalizzati a realizzare progetti d’impresa nei seguenti ambiti produttivi prioritari della S3:
- Casa e Arredo ed Ambienti di vita
- Sistema Moda e Persona
- Engineering e Meccanica
- Sistema agroalimentare
- Prodotti e servizi per la cultura e l’educazione
- Prodotti e servizi per la salute
- Economia dei servizi e del turismo
Budget e Tipologia di incentivo
Budget: 5.000.000 euro
Il finanziamento è concesso a seguito della presentazione e approvazione del progetto di impresa innovativo. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di importo forfettario, pari a € 40.000.
Tempi e scadenze
L’intervento sarà attivato tramite Avviso pubblico di attuazione con procedura valutativa “a sportello”, articolata in finestre temporali definite nell’Avviso stesso e graduatorie successive alla chiusura alla fase di valutazione di ciascuna finestra temporale.
Le scadenze per la presentazione delle domande saranno indicate successivamente.
Aggiornamenti e Link
o
Articoli correlati
Agevolazioni correlate
Trova Bandi