Finalità
La Regione Basilicata, anche nell’ottica di favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, soprattutto delle donne, attraverso la concessione di Buoni servizio per la fruizione di servizi socio-educativi destinati alla prima infanzia, per gli anni socio-educativi 2021/2022, intende sostenere l’accesso, migliorare la qualità, la fruibilità, l’ampliamento, l’integrazione e l’innovazione dei servizi esistenti e rafforzare l’acquisizione di competenze fondamentali per il benessere dei bambini e delle loro famiglie.
Soggetti beneficiari
I Buoni servizio consistono in un titolo di spesa, con validità per l’anno Socio Educativo 2021/2022 che le famiglie lucane possono utilizzare liberamente per la fruizione di servizi socio-educativi destinati alla prima infanzia.
Le tipologie dei servizi socio-educativi della prima infanzia oggetto del presente Avviso riguardano:
- nidi d’infanzia, comprensivi anche delle sezioni primavera per bambini in età 24-36 mesi, aggregati alle scuole dell’infanzia o ad altri servizi educativi o scolastici, asili nido aziendali e micro-nidi;
- servizi educativi integrativi al nido, quali i centri per bambini e genitori, gli spazi gioco per bambini e i servizi in contesto domiciliare;
- servizi ricreativi, spazi destinati al gioco che hanno caratteristiche di occasionalità ed estemporaneità quali baby parking, spazi riservati al gioco negli ipermercati e nei villaggi turistici.
Possono presentare domanda i nuclei familiari, i genitori o tutori del/della/ bambino/a:
- residente/i in uno dei Comuni della regione Basilicata alla data di pubblicazione dell’Avviso;
- di età compresa tra 0 e 36 mesi e che non abbia/abbiano compiuto i 36 mesi alla data di iscrizione al servizio succitato
Budget e modalità del finanziamento
Le risorse ammontano complessivamente a € 365.818,23 per l’anno socioeducativo 2021/2022.
Il valore dei Buoni servizio consiste in un contributo economico calcolato in base alla situazione ISEE del nucleo familiare richiedente, il cui importo non potrà in nessun caso eccedere il costo che il destinatario è tenuto a corrispondere al soggetto gestore che eroga i servizi socio-educativi. L’ammontare complessivo del Buono servizio non potrà in ogni caso superare la soglia massima di € 3.500 annui.
Termini e scadenze
Domande entro il 20 agosto 2022.
Link e aggiornamenti
Avviso Pubblico di cui alla Delibera n. 362 del 17.06.2022 in BURB n. 27 del 20 giugno 2022, p. 145