Chat with us, powered by LiveChat
×
Ricevi Bandi e News nella tua ...

oppure accedi con
     
Filters
×
Pubblicato
12 May 2017

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Inattive
Dimensione beneficiari
Non Applicabile
Organizzazione
Privato
Settori
Agricoltura, Audiovisivo, Cultura, Energia, Ict, Servizi, Sociale, Turismo
Finalita'
Start-up, Sviluppo
Ubicazione Investimento
Europe, Italy, Sardegna

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo
Tags
Extra agricole, Attivita' imprenditoriali, Psr
Left Column
×

Statistiche

  • Agevolazioni Attive : 2829
  • Schede Agevolazioni : 37892
  • Utenti Network : 81141
  • Articoli : 22378
Left Column
Clients

Sardegna: attivita' imprenditoriali extra-agricole - Misura 6.2 PSR 2014-2020

Data apertura
14 Sep 2017
Data chiusura
27 Oct 2017
Agevolazione
Regionale
Stanziamento
€ 10 000 000
Soggetto gestore
Regione Autonoma Sardegna

Descrizione

Bando relativo alla sottomisura 6.2 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali” del PSR 2014-2020.

La sottomisura 6.2 “Aiuti all’avviamento di attività imprenditoriali per attività extra-agricole nelle zone rurali” sostiene con un aiuto forfettario la nascita di micro e piccole imprese che hanno come oggetto della propria attività lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi nell’ambito dei settori di diversificazione chiave ed emergenti dell’economia rurale.

 

Beneficiari del sostegno sono le persone fisiche (singole o associate) che intendono avviare una nuova micro o piccola impresa nelle aree rurali della Sardegna (aree B, C e D) per svolgere attività extra-agricole nei settori chiave di diversificazione dello sviluppo rurale individuati:

  • Bioeconomia: attività produttive ed economiche basate sull’utilizzazione sostenibile di risorse naturali rinnovabili e sulla loro trasformazione in beni e servizi finali o intermedi.
  • Ambiente e green economy: attività produttive ed economiche basate sull'utilizzo e valorizzazione dei prodotti forestali, attività di riuso, riduzione degli sprechi e dei consumi energetici e per il riciclo di materiali e prodotti non agricoli.
  • Riduzione degli impatti dei cambiamenti climatici sul territorio: iniziative volte a creare nuovi modelli di business e servizi per ridurre gli impatti dei cambiamenti climatici.
  • Creatività, cultura e turismo rurale: attività e servizi innovativi di impresa nell’ambito della creatività, della promozione culturale e turistica nei contesti rurali regionali.
  • Enable local community: condivisione delle conoscenze tradizionali per migliorare le relazioni a livello di comunità locale.
  • Artigianato innovativo: attività artigianali finalizzate ad innovare usi, materiali e prodotti, con il contributo significativo di attività di design, creatività e/o nuovi strumenti informatici.
  • Servizi TIC: sviluppo di software e servizi digitali in grado di migliorare l’utilizzo delle TIC nelle imprese e nelle famiglie rurali.
  • Servizi sociali ad alta sostenibilità economica: attività di servizio volte a facilitare l’accesso ai diritti universali e alla salute nelle aree rurali.

La sottomisura 6.2 si applica in tutti i territori della Sardegna individuati come aree rurali nell’allegato 5 del PSR Sardegna 2014-2020 (aree B, C e D). È pertanto escluso il territorio del Comune di Cagliari (area A).

Il sostegno è concesso sotto forma di aiuto forfettario per l’avvio di una nuova micro o piccola impresa ed è fissato in euro 50.000.

Trattandosi di un aiuto forfettario, non è prevista la rendicontazione delle spese sostenute per l’attuazione del Piano Aziendale.

La presentazione delle domande di sostegno potrà avvenire nel periodo compreso tra le ore 10,00 del 14 settembre e il 27 ottobre 2017.

Per maggiori informazioni consultare i Links.

Pubblicato
12 May 2017

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Inattive
Dimensione beneficiari
Non Applicabile
Organizzazione
Privato
Settori
Agricoltura, Audiovisivo, Cultura, Energia, Ict, Servizi, Sociale, Turismo
Finalita'
Start-up, Sviluppo
Ubicazione Investimento
Europe, Italy, Sardegna

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo
Tags
Extra agricole, Attivita' imprenditoriali, Psr
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o

Sardegna: Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2014-2020 e biennio 2021-22

Vegetables - Foto di Dana PayneIl PSR 2014-2020, adottato dalla Commissione europea il 19 agosto 2015, in linea con la strategia Europa 2020, promuove uno sviluppo competitivo, coerente con l’identità e le peculiarità della Sardegna, finalizzato alla qualità delle produzioni agricole, agroalimentari e forestali e sostenibile dal punto di vista climatico, ambientale, etico e sociale.

Aggiornamento: Proroga programma al 2022 e assegnazione risorse per il biennio 2021-2022 - Comunicazione del 18 novembre 2021.

Leggi tutto...

Trova Bandi