Chat with us, powered by LiveChat
×
Ricevi Bandi e News nella tua ...

oppure accedi con
     
Filters
×
Pubblicato
14 Mar 2023

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Attive
Organizzazione
Privato
Settori
Cultura, Sanità
Finalita'
Formazione
Ubicazione Investimento
Trento

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Borsa di studio, Contributo
Left Column
×

Statistiche

  • Agevolazioni Attive : 2833
  • Schede Agevolazioni : 37900
  • Utenti Network : 81166
  • Articoli : 1450
Left Column
Clients

Trento: contributi per la specializzazione di personale sanitario non medico - anno 2022/2023

Data chiusura
30 Jun 2023
Agevolazione
Locale

Descrizione

Bando per l'erogazione di contributi per la specializzazione di  personale sanitario laureato non medico nelle discipline biologia, chimica, farmacia, fisica e medicina veterinaria, ammesso al 1°anno scuola di specializzazione nell'anno 2022/2023 (Bando - DGP 394 del 10.03.2023)

 

Obiettivo

La Provincia intende favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle seguenti discipline: biologia, chimica, farmacia, fisica e medicina veterinaria.

Beneficiari

Per beneficiare dei contributi finanziari, il soggetto richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • a) essere residente in provincia di Trento;
  • b) essere laureato in una delle seguenti discipline: biologia, chimica, farmacia, fisica o medicina veterinaria (o equipollenti);
  • c) essere ammesso nell’anno formativo 2022/2023 al primo anno di corso di una delle Scuole di specializzazione universitari, che consentano l’accesso al profilo professionale, afferente alle discipline indicate alla lettera b);
  • d) essere in possesso - ove prevista - dell'abilitazione all'esercizio professionale;
  • e) non esercitare attività professionali in strutture sanitarie con rapporto a tempo indeterminato;
  • f) non beneficiare di altre analoghe provvidenze comunque denominate né essere già stato assegnatario in precedenza del medesimo contributo.

Budget e Incentivi

L’importo massimo di ogni singolo contributo finanziario è di Euro 11.580, corrispondente a 1500 ore di formazione per ogni anno accademico.

Il numero dei contributi disponibili per ciascuna disciplina, è così determinato:

  • Biologia: 1
  • Chimica: 1
  • Farmacia: 1
  • Fisica: 2
  • Medicina Veterinaria: 3 

Tempi e Scadenze

La domanda di accesso al contributo va inoltrata entro il 30 giugno 2023.

Aggiornamenti e Link

Provincia Autonoma di Trento

Pubblicato
14 Mar 2023

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Attive
Organizzazione
Privato
Settori
Cultura, Sanità
Finalita'
Formazione
Ubicazione Investimento
Trento

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Borsa di studio, Contributo
Per continuare a leggere gli articoli inserisci la tua...
o