Digital tax: OCSE, puntare su cooperazione per ripartire dopo il Covid-19

V
|
Studi e Opinioni
|04 settembre 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Per affrontare le sfide della ripartenza dopo l'emergenza coronavirus i governi dovranno rafforzare la cooperazione sul fronte della tassazione digitale. Questo l'appello lanciato dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) nel report Tax Policy Reforms 2020. > Digital tax: IBM invita gli USA a riprendere i negoziati OCSE

Nel rapporto "Tax Policy Reforms 2020. OECD and Selected Partner Economies" l'OCSE analizza le ultime riforme fiscali adottate nei paesi OCSE, in Argentina, Cina, Indonesia e Sud Africa, individuando i principali trend delle misure messe in atto prima e dopo la pandemia.

> Digital tax, dagli USA la minaccia di dazi per l'Italia

Coronavirus e riforme fiscali: famiglie e imprese sono la priorità

Dall'analisi emerge che - per rispondere alla crisi di Covid-19 - la maggior parte dei governi ha adottato riforme fiscali significative e senza precedenti, sebbene la dimensione dei pacchetti fiscali sia diversa da paese a paese. In particolare, ha prevalso un approccio graduale nella definizione e nell'implementazione delle nuove misure fiscali, in linea con l'evoluzione della pandemia.

Caricamento dei piani...