Dopo l'ok definitivo della Camera la scorsa settimana, la legge n. 14-2023, conversione del dl Milleproroghe, cioè il decreto n. 198-2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale.
Oltre a una serie di disposizioni di interesse per la PA, la legge n. 14-2023 di conversione del Milleproroghe 2023 (DL 198-2022) contiene anche diverse misure di interesse per le imprese. Ecco quali.
Milleproroghe 2023: le misure per le imprese
Il grosso del provvedimento riguarda la proroga di termini in materia di pubbliche amministrazioni, ad esempio per le autorizzazioni alle assunzioni di nuovo personale a tempo indeterminato in diverse PA (Corpi di polizia, Corpo nazionale dei vigili del fuoco, Ministeri, ecc) e per le convenzioni sottoscritte annualmente dal Ministero del Lavoro con le regioni per l'utilizzo di lavoratori socialmente utili (LSU). Sono diverse, però, anche le misure di interesse per le imprese previste dal Milleproroghe 2023.