UE proroga i regolamenti sugli aiuti di Stato. Deroghe per imprese in difficolta'

A
|
Norme
|02 luglio 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
La Commissione europea ha prorogato la validità di alcune norme sugli aiuti di Stato che altrimenti scaderebbero a fine 2020 e ha adottato alcuni adeguamenti mirati per mitigare l'impatto dell'epidemia di Coronavirus. > Dl Rilancio: UE, ok agli aiuti di Stato per imprese e autonomi

Il pacchetto in materia di aiuti di Stato annunciato oggi dalla Commissione comprende un nuovo regolamento che modifica il regolamento generale di esenzione per categoria (GBER) e il regolamento de minimis e una comunicazione che modifica sette orientamenti sugli aiuti di Stato e proroga quelli che altrimenti scaderebbero il 31 dicembre 2020.

La modernizzazione degli aiuti di Stato e il fitness check

A partire dal maggio 2012 la Commissione europea ha attuato una profonda riforma delle norme dell'Unione in materia di aiuti di Stato, con l'obiettivo di permettere ai Paesi membri di facilitare e accelerare l'attuazione delle misure a sostegno degli investimenti, della crescita economica e della creazione di posti di lavoro, limitando il controllo di Bruxelles sui casi più suscettibili di falsare la concorrenza.

Caricamento dei piani...