Sicurezza alimentare: pubblicato il nuovo Piano Nazionale Integrato 2011-2014

|Nazionali|07 febbraio 2011

Piano Nazionale Integrato - Ministero della saluteIl Piano Nazionale Integrato (PNI o MANCP), frutto della collaborazione tra il Ministero della Salute e diverse Amministrazioni, descrive il "Sistema Italia" dei controlli ufficiali in materia di alimenti, mangimi, sanità e benessere animale e sanità delle piante ed è finalizzato alla razionalizzazione delle attività, mediante un'opportuna considerazione dei rischi ed un adeguato coordinamento di tutti i soggetti istituzionali coinvolti. Approvato in Conferenza Stato Regioni con l'Intesa del 16 dicembre 2010, il Piano ha durata quadriennale.

Con la pubblicazione del testo, tutti i cittadini potranno consultare e verificare il sistema dei controlli ufficiali, attuati per tutelare la loro salute. Per il PNI 2011-2014, ai sensi del Regolamento (CE) n.882/2004, sono individuati i seguenti obiettivi strategici:

  1. tutela della salute del consumatore;
  2. contrasto delle contaminazioni ambientali, in relazione alle produzioni agro-zootecniche;
  3. difesa delle produzioni nazionali;
  4. tutela della salute e del benessere animale.

Il raggiungimento di tali obiettivi richiede l'attuazione, da parte delle diverse Amministrazioni, nell'ambito delle rispettive competenze, dei seguenti obiettivi operativi:

  1. rafforzamento dei controlli nei principali settori produttivi del made in Italy: formaggi, vino, olio, salumi, ecc, volte alla verifica del rispetto dei requisiti di sicurezza alimentare e di qualità;
  2. controllo delle attività di commercializzazione di alimenti mediante canali non convenzionali (es.
Caricamento dei piani...