Bando del Fondo Crescita Sostenibile, finanziato dal PON Imprese 2014-2020, per grandi progetti di ricerca e sviluppo in materia di Agenda digitale e Industria sostenibile. Con nota direttoriale n. 21881 del 30 gennaio 2018 sono stati forniti chiarimenti in merito ai criteri seguiti per l’attribuzione discrezionale da parte dell’esperto tecnico-scientifico del Soggetto gestore, in sede di valutazione istruttoria, dei punteggi che la normativa stabilisce possano essere attribuiti nell’ambito di un determinato intervallo numerico. Il bando agevola progetti di Ricerca e Sviluppo, di rilevanti dimensioni in grado di esercitare un significativo impatto per il sistema produttivo e l’economia del Paese, finalizzati a nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento degli stessi tramite l’utilizzo delle tecnologie abilitanti fondamentali, con riferimento agli ambiti Agenda digitale e Industria sostenibile. Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni i seguenti soggetti: a) le imprese che esercitano le attività di cui all’articolo 2195 del codice civile, numeri 1) e 3), ivi comprese le imprese artigiane di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443; b) le imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale; c) le imprese che esercitano le attività ausiliarie di cui al numero 5) dell’articolo 2195 del codice civile, in favore delle imprese di...
EVENTI E FORMAZIONE

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture