Bando a sostegno della nascita di nuove realtà imprenditoriali o di auto impiego in favore di giovani stranieri di età compresa tra i 18 e i 30 anni cittadini di paesi non appartenenti all’Unione europea o con origini da paesi non appartenenti all’Ue che abbiano acquisito la cittadinanza italiana successivamente alla nascita. In data 28 aprile 2016 Italia Lavoro ha pubblicato la graduatoria definitiva del 20 aprile 2016 che annulla e sostituisce le precedenti. L'intervento si articola in due misure complementari, che prevedono: la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno dell'autoimprenditorialità e dell'autoimpiego dei beneficiari finali; la messa a disposizione di prestazioni qualificate di accompagnamento, consulenza, tutoraggio, supporto alla rendicontazione ed alla verifica dell'ammissibilità dei costi giustificativi dei contributi erogati ai beneficiari finali. I beneficiari dei finanziamenti sono giovani disoccupati o inoccupati tra i 18 e i 30 anni, residenti in Lazio, Campania o Sicilia, in possesso di uno dei seguenti requisiti: cittadini di paesi non appartenenti all’Unione europea, titolari di un regolare permesso di soggiorno che consente l’esercizio di attività di lavoro autonomo; giovani con origini da paesi non appartenenti all’Unione Europea che abbiano acquisito la cittadinanza italiana successivamente alla nascita. Sono ammesse le seguenti tipologie...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture