×
Calls, Tenders and News in your ...

oppure accedi con
     
Left Column
×

Statistiche

  • Agevolazioni Attive : 2813
  • Schede Agevolazioni : 37864
  • Utenti Network : 81079
  • Articoli : 22369
Clients

Tags

Tutte le news su:

  • Comunità energetiche

    Una comunità energetica è un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni o PMI che decidono di unrsi per dotarsi di impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili.

  • Space Economy

    La Space Economy o Economia Aerospaziale è la catena del valore che, partendo da ricerca, sviluppo e realizzazione delle infrastrutture spaziali abilitanti arriva fino alla generazione di prodotti e servizi innovativi "abilitati" (servizi di telecomunicazioni, di navigazione e posizionamento, di monitoraggio ambientale previsione meteo, ecc). Essa rappresenta una delle più promettenti traiettorie di sviluppo dell’economia mondiale dei prossimi decenni.

  • Anticipazioni su bandi, incentivi e programmi di finanziamento

    Tutte le informazioni indispensabili per conoscere in anticipo i contenuti dei bandi e lavorare alla preparazione di proposte progettuali di successo.

  • Contributi turismo

    Le imprese del settore turistico possono contare su diverse tipologie di incentivi turismo come: i finanziamenti a fondo perduto per strutture ricettive, i contributi per imprese turistico-ricettive, i finanziamenti a fondo perduto per B&B, i contributi per ristoranti, gli aiuti ai bar e il superbonus hotel. Questa rassegna raccoglie i principali finanziamenti turismo in circolazione, inclusi i bandi turismo previsti dalle regioni e dal ministero del turismo.

  • Contributi sport

    Ogni anno sia le Regioni sia le autorità nazionali pubblicano moltissimi bandi per lo sport. In questa pagina è presente una rassegna dei principali incentivi sport in circolazione, inclusi quelli promossi dall’Istituto Credito Sportivo. Nella sezione trovano anche posto le principali novità in materia di finanziamenti sport, previsti annualmente dalla Legge di bilancio. 

  • Rigenerazione urbana

    La rigenerazione urbana è al centro delle politiche urbane del Paese, potendo contare su diverse linee di finanziamento nazionali e regionali. Questa rassegna raccoglie i bandi per la rigenerazione previsti dai vari ministeri e dalle regioni, nonché una panoramica sull’evoluzione del quadro normativo in materia. Nella sezione sono inoltre presenti le principali novità sulla rigenerazione previste dal PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

  • Manovra 2022

    Il 28 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di Legge di Bilancio 2022 e il bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024. La Manovra 2022, sulla base del quadro delineato dalla Nota di aggiornamento al Def (Nadef), prevede la prosecuzione di una politica di bilancio espansiva al fine di sostenere la ripresa dalla crisi generata dalla pandemia da Covid-19, coerentemente con gli investimenti e le riforme previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

  • Fondo Complementare al PNRR

    Il fondo Complementare al PNRR è il Piano nazionale per gli investimenti complementari finalizzato ad integrare, con risorse nazionali, gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

  • Fondi Comuni

    Rassegna di articoli sui bandi per Comuni e enti locali che erogano agevolazioni come i contributi per i piccoli Comuni o i finanziamenti enti locali (incluso il fondo progettazione enti locali).

  • Transizione 4.0

    Il Piano Transizione 4.0 prevede strumenti ed incentivi per sostenere gli investimenti delle imprese nel processo di digitalizzazione.

  • Resto al Sud

    Resto al Sud sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). L’incentivo è destinato a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni. 

  • Smart&Start Italia

    Smart&Start Italia è uno strumento agevolativo finalizzato a promuovere, su tutto il territorio nazionale, le condizioni per la diffusione di nuova imprenditorialità e sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata. 

  • Accordi di sviluppo

    Nell'ambito della disciplina dei contratti di sviluppo, l'Accordo di sviluppo è una procedura dedicata agli investimenti di grandi dimensioni che rivestono una particolare rilevanza strategica, che mira ad assicurare una corsia preferenziale sia in termini di tempi di istruttoria che di accesso alle risorse.

  • Accordi di programma

    Nel quadro della disciplina dei contratti di sviluppo, gli Accordi di programma vengono sottoscritti da Ministero dello Sviluppo economico, Invitalia, Regioni, enti pubblici e imprese per contribuire a finanziare grandi investimenti considerati di impatto rilevante e significativo sulla competitività del sistema produttivo per la localizzazione in aree di crisi oppure per la presenza di altri requisiti individuati dalla normativa.

  • Bandi salute

    Tutti i bandi per la salute e le call che finanziano la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione di farmaci, tecnologie e servizi nel settore sanità.

  • Recovery Plan - Piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR)

    Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), o Recovery Plan, è il documento di programmazione di tutte le risorse di Next Generation EU, il pacchetto, noto anche come Recovery Fund, per la ripresa dell’Europa dopo la pandemia da coronavirus.