Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) - Intervento Accordi Agroambientali d’Area “Tecniche di difesa avanzata”. Bando Annualità 2023 (Decreto 375 del 05/06/2023) Aggiornamento: Approvazione elenco domande ammissibili - Decreto n. 57 del 04/03/2024 - Bur n. 38 del 29/04/2024, p. 7789 Obiettivo Gli Accordi Agroambientali d’Area hanno lo scopo di coinvolgere ed aggregare intorno ad una specifica problematica di carattere ambientale un insieme di soggetti pubblici e privati nell’ambito di un progetto territoriale condiviso, in grado di attivare una serie di interventi volti ad affrontare tale criticità in maniera coordinata. Con tale bando si intendono finanziare gli interventi che prevedono l’utilizzo di tecniche di produzione a basso impatto prioritariamente nel settore frutticolo con l’applicazione di tecniche avanzate di produzione integrata. Beneficiari Comuni; Associazioni di Comuni; Associazioni di agricoltori; Enti gestori delle aree protette. Interventi ammissibili L’accordo deve garantire l’adozione delle tecniche di coltivazione integrata o biologica ad un livello tale da assicurare un effetto significativo in termini di riduzione dell’impatto ambientale determinato dall’attività agricola nell’area in questione. La Superficie Agricola Utilizzata (SAU) investita a colture frutticole (pesco, susino, albicocco, melo e pero) e sottoposta all’impegno dell’intervento SRA01...